Filmalibri

Cosa sono le scene ICONIC

Ormai lavoro pellicola cinematografica da diversi anni

Dalla scoperta dei trailer conservati da mio padre sotto il palco del vecchio cinema di famiglia sono passati 9 anni e negli ultimi 4 ho srotolato, tagliato e plastificato km e km di pellicola

Per quanto ogni fotogramma sia magico, racchiudendo in se un attimo di cinema passato per sempre, siamo tutti d’accordo nello stabilire che ci sono scene più belle di altre

Si tratta di scene particolarmente luminose, o in cui i protagonisti sono ripresi in modo chiaro e inconfondibile, ma ci sono anche scene significative, capaci di caratterizzare un film intero, scene che riesci a sentire, oltre che vedere

Le ho chiamate scene ICONIC

Si tratta di scene troppo belle per valere quanto le altre e per questo sono in vendita ad un costo simbolico di 2€ in più rispetto ai segnalibri normali

Ma se sei disposto a pagare di più per avere delle scene migliori, devi anche avere la certezza di ricevere esattamente quanto acquistato

Così mentre per i segnalibri normali, quelli da 8€, vale sempre la regola per la quale NON SI PUO’ SCEGLIERE LA SCENA ESATTA, con le scene ICONIC il principio è opposto: PUOI SCEGLIERE esattamente il pezzo visto in foto

Come funziona?

Praticamente quando taglio pellicola e incontro una scena particolarmente bella, ne realizzo dei segnalibri e ne conto le esatte quantità. Ci sono pezzi iconici dai quali riesco a ricavare solo un pezzo e altri per i quali ho anche 10 pezzi identici (o quasi, ma questo lo vediamo tra un attimo)

Una volta contati i pezzi, li fotografo e do loro un nome che comparirà sia nell’immagine nella gallery, sia nel menù a tendina.

Quantità esatte

Ogni volta che inserisco una nuova scena iconica nei menù a tendina, inserisco anche le esatte quantità disponibili, che andranno a scalare mano a mano che i pezzi iconici corrispondenti verranno venduti

Questo significa che se il pezzo è selezionabile dal menù a tendina (senza che compaia la scritta ESAURITO) quell’esatto pezzo sarà acquistabile

Niente preferenze

A questo punto non c’è più bisogno di dare preferenze (la preferenza è la scena selezionata) e alternative (se acquistabile, riceverai esattamente quel pezzo, non delle alternative)

Stessa scena, piccole differenze

Bisogna sempre ricordare che stiamo parlando di pezzi di pellicola cinematografica, quindi non di immagini statiche, ma in movimento. Per questo motivo potrebbero esserci dei pezzi iconici estrapolati dalla stessa scena, ma in cui i personaggi si spostano leggermente

È questo il caso, ad esempio, di Gandalf che solleva e poi poggia la corona sul capo di Re Aragorn. La scena è quella, ma la posizione della corona potrebbe essere più alta o più bassa a seconda del momento esatto

Oppure la scena in cui Johnny balla per la prima volta con Babe. Lui muove il bacino in avanti e in dietro, quindi in quella esatta scena iconica ci saranno piccole differenze

Quello che garantisco è che i personaggi saranno sempre visibili. Se un personaggio si sta girando, la scena sarà iconica finchè il volto si vedrà bene. Nel momento in cui quel personaggio è di spalle, la scena non è più iconica, ma normale

 

Il tempismo

Essendo le scene iconiche a numero così limitato, capisco bene che il tempismo è tutto, perché chi arriva per primƏ avrà maggiori probabilità di aggiudicarsi uno dei pochissimi pezzi.

Per questo motivo ho deciso di premiare la fedeltà degli iscritti alla newsletter e ogni volta che ci sono nuove scene iconic, ne invio una per dare agli iscritti la possibilità di accaparrarsi i pezzi migliori.

Comunicherò solo in seguito, di solito il giorno dopo, l’arrivo delle novità sui social, ma non posso garantire che resteranno ancora tutte le scene

Per questo motivo, se non lo avessi già fatto, ti invito ad iscriverti alla newsletter, in modo da sapere la notizia in anteprima e avere maggiori probabilità di aggiudicarti i pezzi migliori

 

Lavorare le scene iconiche è molto più impegnativo, perché vanno gestiti singolarmente e stiamo parlando di centinaia di pezzi.

Lo faccio comunque volentieri proprio perché sono pezzi di valore ed è giusto che vengano gestiti in modo diverso

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *