Filmalibri

Come sono fatti i Quadri Filmalibri

I quadri Filmalibri sono oggetti unici e da veri collezionisti

In questo post cercherò di spiegarti sia come sono fatti, ma anche come sceglierli in modo consapevole e corretto

Come è fatto

Ogni quadro è composto da una cornice in legno di dimensioni 20,5×16,5×4 cm, un inserto in vetro con all’interno la riproduzione della locandina del film e dei fotogrammi di vera pellicola cinematografica

Nello specifico in ogni quadro sono presenti due pezzi di pellicola, estrapolati da due scene differenti del trailer del film, riportate ciascuno con due fotogrammi, per un totale di 4 fotogrammi

Esempio di quadri Filmalibri

La particolarità dei quadri Filmalibri è che non vanno appesi al muro, ma appoggiati su mensole, scrivanie o altro genere di mobile. Questo per permettere alla luce di passare dietro il quadro e rendere così visibili le scene presenti sui fotogrammi di pellicola presenti

Come scegliere il film

All’interno dello shop è presente una sezione dedicata a tutti quei film per i quali è ancora possibile realizzare Quadri Filmalibri

Infatti non per tutti i film è possibile selezionare questa opzione dal menu a tendina. Per quei film per i quali la pellicola scarseggia e non offre la possibilità di inserire scene significative all’interno del quadro, l’opzione è stata disattivata

quadri filmalibri autoreggenti

Come scegliere la pellicola

Una volta individuato il film desiderato e aver selezionato l’opzione QUADRO dal corrispondente menu a tendina, si pone il problema di come scegliere la pellicola che andrà inserita all’interno

In linea di massima i quadri vengono realizzati solo quando venduti e utilizzando pellicola non plastificata e non ancora tagliata. Per questo non so mai in anticipo quali scene riuscirò ad inserire perché io stessa non ho idea di cosa rimane nella pellicola non ancora srotolata

Preferenze

È sempre possibile scrivere delle preferenze nel box che compare in fondo alla pagina dove si scriverà l’indirizzo

Le preferenze non possono riferirsi a scene esatte (giacché non sappiamo quali scene rimangono e/o sono presenti nella pellicola rimanente del trailer), ma solo ai personaggi preferiti

Consiglio: se i tuoi personaggi preferiti sono personaggi secondari, meglio dare anche delle alternative, perché i personaggi secondari potrebbero non comparire affatto nel trailer o comparire così raramente da essere già terminati

Esempio: se in un quadro di Harry Potter mi chiedi come preferenze Luna e Dobby, io so già di non avere nessuno dei due e quindi non saprei cosa inserire nel quadro

E se non scrivo preferenze?

Nel caso in cui non mi vengono scritte preferenze di personaggi, di solito inserisco nei quadri Filmalibri i personaggi principali

Esempio: in Harry Potter c’è sempre una scena con Harry, in Titanic inserirò sia una scena con Rose che una con Jack, in Il signore degli anelli inserirò sicuramente i membri della compagnia dell’anello, ecc.

Quadri SELECT: la sicurezza di ricevere una combinazione di scene

Per alcuni film (Star WarsHarry PotterRitorno al futuroCapitan AmericaThe blues brothers) sono disponibili i quadri SELECT. In pratica potrai scegliere l’esatta combinazione di scene che saranno presenti nel quadro che stai acquistando, scegliendo tra quelle disponibili nel menù a tendina.

Saghe

Nel caso di Saghe, come Harry Potter, Star Wars, Il signore degli anelli, Jurassic Park, Matrix, Twilight e I pirati dei caraibi, non è possibile scegliere esattamente il capitolo dal quale estrapolare il quadro

Questo perché per le saghe mi comporto come se si trattasse di un unico film, ho la pellicola tutta insieme e non sempre riesco a distinguere a quale film appartiene ogni singolo frammento di pellicola

Inoltre in alcuni casi ho terminato la pellicola di alcuni capitoli di queste saghe e quindi anche volendo non avrei nulla da inserire

Di solito nel caso delle saghe tendo ad inserire la locandina del primo film, anche se poi i fotogrammi non corrispondono necessariamente al primo capitolo

 

Spero che questo post ti abbia aiutatƏ ad orientarti nella scelta di un quadro, ma se dovessi avere altre domande o dubbi, scrivimi in DM su Instagram o una email a info@filmalibri.it

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *